LA GIACCA “NAPOLEON”: IL RITORNO DI UN’EPOCA SULLE PASSERELLE
di Marco Poli
Napoleon Jacket, KENZO SS2026 (foto crediti Getty Images)
La giacca denominata...
THE FABRICS’ SOUP
di Marco Poli
MODA ITALIANA TRA CRISI E RINASCITA: ANALISI DELLE SFIDE E DELLE OPPORTUNITÀ PER IL 2025
Prospettive e criticità di un settore in evoluzione
Il comparto della moda italiana...
THE FABRICS’ SOUP
di Marco Poli
MODA E INNOVAZIONE: NUOVE DIREZIONI TRA ORIGINI E FUTURO
Dopo le Fashion Week di Milano e Parigi, le maison si reinventano.
Le ultime settimane della moda di Milano e Parigi...
THE FABRICS’ SOUP
SIAMO OTTIMISTI PER FORZA
di Marco Poli
Ho appena finito di ascoltare l’intervento di Valentina Boschetto Doorly (Associate Partner Italy, Copenhagen Institute for Futures Studies) in...
THE FABRICS’ SOUP
“FATTO A MANO“
di Marco Poli
L’edizione di The TSL GAZETTE in occasione della Fashion Week, che inizierà domani, celebra la mano. La mano è ciò che si protende verso un viso, che lo...
THE FABRICS’ SOUP
THE SHOW MUST GO ON
di Marco Poli
Le notizie rilevanti di questi ultimi giorni, di queste settimane sono tutte relative ai conflitti che rischiano di far detonare una situazione globale da...
THE FABRICS’ SOUP
TEMPI MODERNI*
di Marco Poli
C’è un proverbio giapponese che recita: “ la bellezza non si conquista ma, si contempla”.
Dove possiamo contemplare la bellezza, oggi?
Certamente...
THE FABRICS’ SOUP
IL FILATO. OLTRE IL TEMPO, IL FASCINO DEL “FATTO AMANO” SUPERA LE MODE.
REPORT DOPO PITTI FILATI, LUGLIO 2025
di Marco Poli
Dalla materia prima al filo. Dal filo all’intreccio, alla...
THE FABRICS’ SOUP
LA GLOBALINA
di Marco Poli
Mi sono imbattuto in un articolo scritto da Gianni Bertasso nel 2001 e pubblicato su MOOD, magazine Moda e Design che lui ha fondato e diretto. A quei tempi...
THE FABRICS’ SOUP
ARTE
di Marco Poli
“FERMARSI E INDUGIARE CON SÉ STESSI” (Seneca, I Secolo DC)
Alcune donne e alcuni uomini, talvolta si fermano, ascoltano e guardano dentro di sé. Fanno...
THE FABRICS’ SOUP
METAMORFOSI DENIM
di Marco Poli
Da indumento “da lavoro”, negli anni Cinquanta, si trasformò nella divisa dei “ribelli senza causa”. A cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta il denim era...
THE FABRICS’ SOUP
MODA E MODI: GLI AVVENTURIERI.
di Marco Poli
C’è chi ama la moda e chi se ne frega.
Gli stilisti che amano davvero la moda sono quelli che la creano seriamente, studiano filati e...
