TUTTA LA BELLEZZA DELL’ESTATE: LANIFICIO DELL’OLIVO SVELA LA COLLEZIONE PE 2026
La Collezione Primavera/Estate 2026 di Lanificio dell’Olivo è una testimonianza di come la maglieria possa essere tanto raffinata quanto versatile. Una proposta che rispecchia perfettamente l’eccellenza del made in Italy, con un forte focus sulla qualità, l’innovazione e la sostenibilità. Ogni capo nasce da una profonda ricerca dei materiali, che sono selezionati con attenzione per garantirne la qualità e la sostenibilità. Il risultato è una linea di filati che, pur mantenendo un forte legame con le tradizioni, si rivela moderna e adattabile alle esigenze di un pubblico in continuo cambiamento.
La collezione abbraccia un ampio spettro di stili: dal classico al contemporaneo, passando per una proposta genderless che risponde alle tendenze più attuali. Lanificio dell’Olivo, infatti, sa come valorizzare la propria esperienza nel creare capi che trascendono i generi, proponendo soluzioni di design uniche ed eleganti, pensate per ogni tipo di corpo e personalità. Il cotone si conferma protagonista indiscusso della stagione estiva. La sua versatilità e freschezza lo rendono perfetto per i capi destinati a combattere il caldo con eleganza.

Nella collezione PE26, il cotone è proposto in una gamma di colori che spaziano dai toni del blu ceruleo al celeste chiaro, dal blu navy al perla, con sfumature calde di albicocca e rosso mosto che ricordano i colori di un tramonto estivo. E’anche eco-friendly, con filati certificati GRS, RCS, GOTS e OCS, che assicurano il rispetto per l’ambiente in ogni fase della produzione. L’azienda continua a impegnarsi nella scelta di materiali riciclati e biologici, dimostrando come la qualità e la sostenibilità possano andare di pari passo. Altro protagonista di stagione è il Lino, simbolo dell’eleganza naturale e della freschezza estiva. Questa fibra, da sempre apprezzata per la sua leggerezza e traspirabilità, viene lavorata in modo da esaltarne le caratteristiche più preziose, come le sue sfumature screziate che ne mettono in risalto la texture naturale.
La collezione propone tonalità vivaci come arancio, lime e verde, che scaldano l’atmosfera della proposta, mentre il testa di moro dona un tocco di eleganza rustica e folk. Un capitolo a parte è quello dedicato alla sezione Techno Glam, che rappresenta una fusione tra modernità e futurismo. I colori brillanti e le linee pulite definiscono un look contemporaneo che si distingue per il suo stile innovativo e audace. Il contrasto tra tinte vivaci come rosso, verde, bordeaux e blu si sposa con basi più neutre e trasparenti, come grigio piombo e giallo pallido, creando un effetto visivo di grande impatto. La sezione Techno Glam si distingue per l’uso sapiente dei colori e delle texture, rendendo ogni capo unico e dinamico. Infine, La sezione Night and Day rappresenta un’ode alla raffinatezza e al romanticismo. Il contrasto tra colori soft come il cipria e il rosa delicato, e i bagliori dorati o ematite, conferisce ai capi un aspetto etereo e sognante. L’uso di dettagli come il pizzo, la frangia e l’effetto pelliccia crea una combinazione di eleganza e sensualità, perfetta per la sera ma anche per occasioni speciali durante il giorno. Lo jacquard floreale e il punto pizzo arricchiscono ulteriormente la proposta, regalando un look sofisticato e senza tempo.
Lanificio dell’Olivo non si limita a offrire una collezione di maglieria industriale, ma si distingue anche per il suo impegno nell’aguglieria, una sezione artigianale dove i filati vengono lavorati a mano per creare capispalla, accessori e capi unici, completamente personalizzati. Grazie al proprio laboratorio creativo, l’azienda è in grado di rispondere a richieste particolari di composizione, titolazione o effetti speciali. Il servizio di stock service ampliato consente una produzione rapida e su misura, con il supporto di tecnici altamente specializzati, che lavorano per creare soluzioni esclusive in base alle esigenze di ciascun cliente.