Skip to main content

THE FABRICS’ SOUP

LUCE DESIGN VITA – THE TSL GAZETTE ALLA MILANO DESIGN WEEK

di Marco Poli

La copertina di The TSL Gazette speciale Design

Isaac Newton, intorno al 1665, realizzò col prisma una serie di esperimenti che trasformarono radicalmente le idee tradizionali intorno alla natura della luce e dei colori.

La luce, intesa come illuminazione, riveste un’importanza fondamentale nel design e nell’interior. La luce sottolinea e valorizza linee, oggetti e architetture, arreda come un mobile e conferisce il “tono” a un ambiente. È fondamentale per lavorare, per studiare, per disegnare, per fotografare, per curare, per infondere calore, per valutare tessuti e filati e i loro colori, per cucinare… per creare. 

Naturale, artificiale, calda, fredda, minerale, soffusa, led, tecnica e industriale o artistica, colorata. La luce ci pervade e crea ombre, altrettanto importanti, in un eterno gioco di chiaro-scuro. La luce scolpisce e plasma. La luce è indispensabile per le piante e per la vita stessa. Essa è viva e vitale, è energia, sempre più sostenibile e al servizio dell’Uomo.

L’edizione di The TSL GAZETTE speciale Design & Interior, in occasione della Milano Design Week, nell’anno di Euroluce, ha dedicato le sue pagine a questa risorsa che l’Uomo ha saputo governare e sfruttare. Abbiamo incontrato architetti, designer, creativi dell’interior, stilisti, illustratori e fotografi, imprenditori tessili e della luce, in un incalzante susseguirsi di pagine dove Design, Interior, Arte e Moda dialogano in progetti che ci inondano di bellezza, di cui oggi sentiamo immensamente bisogno.