LE EMOZIONI (IMMATERIALI) DI BOTTO GIUSEPPE
Una celebrazione del lusso senza tempo, inteso non come ostentazione, ma come espressione di emozioni immateriali e di un’estetica raffinata, in grado di raccontare storie di tradizione, innovazione e sostenibilità.

L’azienda Botto Giuseppe, attenta a rimanere al passo con le esigenze del mercato globale e a rispondere ai cambiamenti del settore, mette al centro l’eleganza discreta e il benessere attraverso l’uso di materiali naturali, filati innovativi e soluzioni tecnologiche avanzate. Il lusso che emerge in questa nuova collezione non è più quello sfarzoso e visibile, ma un lusso che invita alla riflessione sul sé e sul benessere interiore. Un lusso che trova la sua forza nella ricerca di semplicità, equilibrio e bellezza, il tutto realizzato attraverso filati di altissima qualità e tecniche di lavorazione che coniugano savoir-faire artigianale e innovazione industriale.
La collezione PE 2026 si fa portavoce di un nuovo concetto di lusso, dove la sostenibilità è protagonista, senza sacrificare l’eleganza e la funzionalità. Botto Giuseppe, con una solida tradizione che affonda le radici dal 1876, ha saputo guardare al futuro con un approccio innovativo e sostenibile, come l’adozione di energie rinnovabili nei suoi stabilimenti, l’uso di materiali sostenibili certificati e l’implementazione di tecnologie avanzate, mentre l’introduzione del Sistema di tracciabilità Supply Chain 4S Trace garantisce la trasparenza e la sostenibilità lungo tutta la filiera produttiva. Tra le nuove certificazioni ottenute, spicca la certificazione GOTS per la seta, che si aggiunge alle già consolidate certificazioni RWS per la lana e GCS per il cashmere. Il cuore pulsante della collezione PE 2026 è rappresentato dai filati pregiati, a partire dalla seta, emblema di eleganza e lusso. La seta si presenta in diverse varianti, da quella pura a quella mista con altre fibre naturali, come il cotone, il lino e il poliammide. La novità più importante in questa stagione è l’Organic Slowsilk, certificato GOTS, che aggiunge un ulteriore valore a una fibra naturale e duttile. Inoltre, i filati di seta in mischia con il cotone danno vita a creazioni leggere e traspiranti, come nel caso del filato Saphir, che si distingue per il suo aspetto brillante ed elegante. Anche il lino, altra fibra naturale per eccellenza, gioca un ruolo fondamentale nella collezione, con filati come l’Iton, il Petalo e l’Opal, che combinano la freschezza del lino con la lucentezza della seta, creando un equilibrio perfetto tra natura e lusso contemporaneo. Le lane fini, protagoniste di capi transtagionali, completano la gamma con filati leggeri e impalpabili, come il Slowool e il Tamar, che sono ideali per una maglieria raffinata e sostenibile.
La palette cromatica è un viaggio tra colori naturali e toni vivaci, un’interpretazione del minimalismo contemporaneo che trasmette un senso di calma e serenità. I toni neutri come il bianco, il grigio perla, il celeste e il rosa pallido sono accompagnati da pastelli brillanti come il lime, il turchese e il verde acqua. I filati metallici e iridescenti arricchiscono la palette, creando un contrasto elegante e sofisticato. Accanto a questi colori più tenui, la collezione propone anche tonalità più intense e brillanti, come il verde flash, il giallo radiante e il fuxia acceso, che ricordano le fioriture tropicali e l’esuberanza della natura. I colori della terra, come sabbia, terracotta e marrone, vengono reinterpretati in chiave moderna, con l’uso di filati opachi e rigidi che creano una maglieria raffinata e versatile, adatta ad ogni stagione.