LA VISIONE TESSILE DI ALBINI GROUP CHE FA TENDENZA
Le collezioni Autunno/Inverno 2026–2027 di Albini Group sono un invito a superare i confini del tessuto convenzionale. Che si tratti della sartorialità classica, della sperimentazione o del mondo active-contemporaneo, ogni brand del gruppo racconta una storia di qualità, ricerca e stile autentico. Durante l’ultima edizione di Milano Unica, edizione luglio 2025, i tre brand del Gruppo – Albini 1876, Thomas Mason e Albiate 1830 – propongono visioni diverse e complementari per rispondere a un mercato sempre più esigente e orientato alla qualità.
Albini 1876
Il concetto guida è “Blending Innovation and Heritage”: un nuovo modo di pensare il tessuto, in cui materie prime nobili (cotone, lana, cammello, cachemire) si combinano con tecnologie avanzate e finissaggi di nuova generazione: Après Ski, flanella in cotone e TENCEL™ Lyocell, morbida e contemporanea; nuove mischie in cotone-lana e cotone-cammello, per un’eleganza invernale aggiornata. La collezione si sviluppa su tre temi: Home Feeling, comfort, intimità, tattilità morbida; Countryside Dreaming, rustico sofisticato, colori caldi e naturali; Dark Layering, layering profondo, palette intense, volumi materici. All’interno di Albini Studio, la sperimentazione prende forma: finissaggi Soft Wax, Super Wax e Gummy ridefiniscono la superficie del tessuto. In anteprima anche la tecnica Chiné, che unisce stampa e tessitura per effetti pittorici unici.
Thomas Mason
Raffinata ma mai rigida, la collezione Thomas Mason si ispira alla sartoria inglese con un tocco di ironia sottile. Tra righe, quadri e colori vibranti, i tessuti sono costruiti su basi pregiate di cotone, seta e cashmere, pensati per chi vive l’eleganza come espressione personale. È una proposta forte e distintiva per brand lifestyle e sartoriali che puntano su qualità, riconoscibilità e storytelling.
Albiate 1830
Un viaggio nei paesaggi nordici: la collezione Albiate 1830 “Crossing Norway” esplora l’estetica del grande Nord con tessuti sportivi e urbani dal forte impatto visivo e materico. Denim tridimensionale con effetti garzati, imbottiture e fil coupé; motivi ispirati all’aurora boreale, alla fauna e alle case colorate norvegesi; palette tra blu ghiacciati, rossi caldi, gialli e verdi profondi; flanelle sportive, mischie tecniche, nuove armature e stampe sfumate. Una proposta dinamica, calda e resistente, perfetta per un guardaroba contemporaneo che fonde funzione e stile.


