“ABITI COME METAMORFOSI”: L’ISTITUTO SECOLI ALLA MILANO DESIGN WEEK 2025
L’Istituto Secoli, celebre punto di riferimento nella formazione sartoriale, celebra il suo 90° anniversario con un progetto straordinario in occasione della Milano Design Week 2025. In collaborazione con Fanny Art, l’Istituto presenta l’esposizione “Abiti come Metamorfosi e Fusione tra Corpo e Materia”, un evento che racconta la moda come una trasformazione continua, un incontro tra corpo, materia e innovazione. Questa esposizione va oltre la semplice presentazione di abiti: è un’esperienza sensoriale che esplora il potere della metamorfosi, trasformando l’abito da un semplice indumento a un vero e proprio elemento artistico. Il tema centrale del progetto è l’uso del truciolo metallico, un materiale che, normalmente considerato un sottoprodotto delle lavorazioni meccaniche, diventa protagonista, simbolo di trasformazione e movimento. L’idea di “scarto che diventa vita” è al centro della ricerca, con il truciolo che si trasforma in una materia viva, capace di interagire con il corpo e dar vita a nuove forme e volumi.
Le creazioni in mostra, frutto del lavoro di dieci giovani designer, sono il risultato di un processo che mescola tecniche sartoriali tradizionali e sperimentazioni contemporanee. I designer, guidati dall’esperienza del team accademico dell’Istituto Secoli, hanno partecipato a ogni fase del progetto, dalla ricerca iniziale alla realizzazione dei capi, fino all’allestimento finale dell’esposizione. Questo approccio integrato non solo permette loro di esplorare nuove tecniche, ma promuove anche una visione della moda come linguaggio creativo che sfida le convenzioni. Allestita all’interno della storica sede dell’Istituto Secoli, l’esposizione è un viaggio immersivo che invita il pubblico a riflettere sulla relazione tra corpo e abito. Ogni capo racconta una storia di fusione e trasformazione, unendo materiali tradizionali con elementi inusuali e innovativi, per creare un dialogo che va oltre la superficie e stimola una riflessione profonda sul futuro della moda.
Con “Abiti come Metamorfosi”, l’Istituto Secoli non solo celebra i suoi novant’anni di eccellenza nella formazione sartoriale, ma rafforza anche il suo ruolo di incubatore di creatività e innovazione. L’esposizione rappresenta un’occasione unica per esplorare le potenzialità della moda come arte, in cui ogni dettaglio contribuisce a costruire un racconto che va oltre il semplice atto di vestire. La Milano Design Week 2025 diventa così il palcoscenico ideale per una riflessione sul futuro della sartoria e sul continuo dialogo tra tradizione e avanguardia. Un evento da non perdere per chi è appassionato di moda, arte e innovazione, che si propone di ridefinire il concetto stesso di abito, come elemento dinamico in continua trasformazione.


